Doposcuola in rete: promozione e potenziamento di spazi di sostegno allo studio nella città di Milano

Ente finanziatore: Fondazione Cariplo
Area Geografica: città di Milano
Scadenza: 24 giugno 2022
Spese finanziate: si veda sezione “Tipologia di Azioni finanziabili”
Settore (profit / no profit / PMI / Cooperative / Associazioni / Scuole / Istituzioni Formative): Organizzazioni non profit di natura privata.
Dotazione finanziaria (importo del bando): € 850.000.
Max importo per progetto: Contributo massimo per rete composta da almeno tre spazi compiti: 15.000 Euro Contributo extra massimo per reti di doposcuola municipali: 30.000 Euro.


Descrizione del bando

La finalità principale del bando è quella di sostenere le attività dei doposcuola presenti nella città di Milano, con particolare riferimento ai servizi che supportano i minori in fragilità economica e sociale. Il bando intende agire contemporaneamente su tre livelli: potenziare gli spazi di sostegno allo studio, in particolare per quanto riguarda le attività di supporto didattico; promuovere collaborazioni strutturate tra i doposcuola, al fine di ottimizzare le risorse e migliorare la qualità del supporto offerto, favorendo la condivisione di metodi, figure professionali e prassi tra educatori, volontari e insegnanti dei diversi ordini e gradi di istruzione su temi quali, ad esempio, il digital divide, il learning loss, i Neo Arrivati in Italia (NAI) e i Bisogni Educativi Speciali (BES); rafforzare il raccordo tra i doposcuola e le scuole di riferimento..

Soggetti beneficiari

I progetti dovranno essere presentati da uno o più enti gestori di spazi di sostegno allo studio e coinvolgere almeno tre doposcuola situati nella città di Milano. Ai fini del bando, con i termini doposcuola, spazio di sostegno allo studio e spazio compiti si fa riferimento alle sedi fisiche delle attività. Ciascuno spazio quindi, anche qualora sia sede di attività di sostegno allo studio dedicate a diversi gruppi di minori (distinti, ad esempio, per gradi scolastici), sarà considerato come singolo doposcuola..

Tipologia di azioni finanziabili

Saranno ritenute coerenti e ammissibili alla valutazione le proposte che: intervengano nella città di Milano, lavorando sulla connessione di spazi compiti che insistano su uno stesso territorio di riferimento; formulino una richiesta di contributo di massimo 15.000 Euro per i progetti che coinvolgano la rete minima prevista dal bando (tre doposcuola).
Nel caso di progetti che coinvolgono più di tre spazi compiti, il contributo massimo richiedibile può aumentare di 5.000 Euro per ogni doposcuola aggiuntivo.
Laddove il partenariato coinvolga gli spazi compiti dell’intero municipio sarà possibile chiedere un contributo aggiuntivo di massimo 30.000 Euro da destinare ad attività trasversali (coordinamento, formazione congiunta, attivazione di figure professionali condivise, come ad esempio i mediatori culturali); abbiano una durata massima di un anno scolastico, con avvio del progetto entro il 15 ottobre 2022.


Maggiori informazioni