Numero 9 – Marzo – Aprile 2018

27 Marzo 2018

Una certezza: il benessere degli studenti

Editoriale del Presidente

 

In Italia, in questi giorni, si respira aria di cambiamenti, di incertezza, di instabilità… ma per noi, persone di scuola, l’impegno educativo ha come elementi, stabili e certi, la centralità e il benessere degli studenti. Lo sviluppo integrale delle nuove generazioni è un fattore essenziale e irrinunciabile sia per la singola persona che per la comunità civile ed ecclesiale.

Un’educazione, che si fa attenta a creare relazioni vere e significative tra le persone, per una convivenza civile, promuove valori come la solidarietà, la libertà, la pace, la giustizia, la responsabilità…

In questa direzione la FIDAE, tra le tante attività, sta ponendo attenzione a due percorsi per quanti sono impegnati nell’ambito educativo-scolastico affinché possano essere risposta alla dilagante incertezza che investe i nostri giovani:

• Il 7 febbraio scorso – in occasione della giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo – UNI (Ente italiano di normazione), Accredia (Ente italiano di accreditamento), lo Studio legale Montemarano, la FIDAE (Federazione delle scuole cattoliche primarie e secondarie) e il MOIGE (Movimento italiano genitori), hanno avviato un tavolo di lavoro per la definizione di una Prassi di Riferimento (PdR) applicabile a tutte le scuole, statali e paritarie.

• In collaborazione con l’OIEC (Organizzazione Internazionale Scuole Cattoliche), la FIDAE, nei prossimi mesi, promuoverà incontri di presentazione del progetto Io posso!, il cui fulcro è l’Enciclica Laudato si’ di Papa Francesco. Obiettivo principale: promuovere percorsi stabili di ricerca e formazione per uno sviluppo sostenibile e integrale (cfr. Laudato si’ 13).

Sul sito www.fidae.it ci sarà la possibilità di seguire costantemente lo sviluppo di questi percorsi. Buon cammino a tutti anche a nome del Consiglio nazionale FIDAE.

DUC IN ALTUM!

 

Virginia Kaladich
Presidente Fidae

Scarica il numero in .pdf