Scarica i materiali del corso:
-VIDEO- Rav e Rendicontazione Sociale
La Fidae nazionale in collaborazione con la CDO – Opere Educative organizza un ciclo di seminari di aggiornamento sul tema:
GLI STRUMENTI FONDAMENTALI PER IL GOVERNO DELLA SCUOLA
Damiano Previtali – Dirigente Ufficio IX Sistema Nazionale di Valutazione – MIUR DGOSV
OPPORTUNITÀ DEL PROGRAMMA EUROPEO ERASMUS PLUS PER LE SCUOLE
Agenzia Nazionale Erasmus+ Indire
DESCRIZIONE
Governance della scuola cattolica: quali strumenti?
La Nota MIUR n. 10701 del 22 maggio 2019, ha presentato la piattaforma per la predisposizione della Rendicontazione sociale. Successivamente con Nota n. 14002 sono stati definite le tempistiche e le modalità operative per le scuole paritarie relative all’elaborazione del Rapporto di autovalutazione (RAV) per il triennio 2019/2022 e le precedenti attività di censimento delle scuole e di compilazione del Questionario.
Il Seminario intende offrire un supporto efficace alla realizzazione di tali strumenti e in particolare presentare le modalità operative per redigere la rendicontazione sociale che tutte le scuole del sistema nazionale d’istruzione sono chiamate a predisporre per la prima volta.
RELATORE PER TUTTE LE SEDI:
Damiano Previtali – Dirigente Ufficio IX Sistema Nazionale di Valutazione – MIUR DGOSV
Erasmus+ per la scuola
Si parlerà di Erasmus+ a scuola sia in chiave di mobilità che di cooperazione tra scuole europee.
Per chi non conosce il programma è una bella opportunità di avvicinarsi ai progetti Erasmus+; per chi invece ci lavora già, un’occasione di confronto.
La FIDAE, nei prossimi mesi, accompagnerà le scuole primarie e secondarie di I e II grado nella presentazione di progetti.
RELATORI:
MILANO – Elena Maddalena – Agenzia nazionale Erasmus+ INDIRE – Comunicazione
PADOVA – Paolo Cavicchi – Agenzia nazionale Erasmus+ INDIRE – Studi e Analisi
ROMA – Sara Pagliai – Coordinatrice Agenzia nazionale Erasmus+ INDIRE
PALERMO – Esperto dell’Agenzia Nazionale Erasmus+ – in attesa del nominativo del relatore
DESTINATARI
coordinatori educativi e didattici, gestori, referenti dei nuclei di valutazione delle scuole.
CALENDARIO
23 settembre 2019 – MILANO
Istituto Gonzaga, via Vitruvio, 41
ore 9.30 – 13.30
– SEDI VIDEO-COLLEGATE alla SEDE DI MILANO
- ASSISI – Assisi International School – Via Cristoforo Cecci, 2
- BARI – CEC Consulting – V.le Luigi Einaudi, 29
- BOLOGNA – Liceo Malpighi – Via Sant’Isaia, 77
- CATANIA – Istituto Francesco Ventorino – Piazza S. Domenico Savio, 8
- FIRENZE – Scuole della Fondazione Mantellate – Via San Gallo, 105
- FOGGIA – Istituto di Cultura e di Lingue Marcelline – Corso Garibaldi, 108
- GENOVA SAMPIERDARENA – Istituto Don Bosco – Via S. Giovanni Bosco, 14
- ODERZO – Collegio Brandolini – Via Sigismondo Brandolini, 6
- RIMINI – Scuole della Fondazione Karis – Viale Regina Elena, 114
- TARANTO – Centro Opere Educative – Piazza Santa Rita
- TORINO – Istituto Sociale – C.so Siracusa, 10
25 settembre 2019 – ROMA
Istituto Gesù – Maria – Via Flaminia, 631
ore 14.30 – 18.30
28 settembre 2019 – PALERMO
Istituto Gonzaga – Via Piersanti Mattarella, 38-42
ore 14.30 – 18.30
04 ottobre 2019 – PADOVA
Istituto Rogazionisti – Via Tiziano Minio, 15
ore 14.30 – 18.30
Chi fosse interessato a richiedere un collegamento presso la propria scuola può scrivere a soci@foe.it o contattare Michela Salerno allo 02/66987185. Precisiamo che per attivare il video collegamento è necessaria una connessione internet a banda ultralarga (fibra ottica).
COME ISCRIVERSI
Gli interessati dovranno iscriversi compilando il modulo on line, scegliendo la sede in cui desiderano frequentare il corso. Sarà richiesta una quota simbolica di partecipazione (€ 5,00) quale contributo alle spese di gestione dell’evento che potranno essere versate nella sede ove si parteciperà al seminario. I posti sono limitati; consigliamo di effettuare l’iscrizione prima possibile.
Al termine dei corsi verrà rilasciato un attestato di partecipazione. F.I.D.A.E. e Cdo Opere Educative sono Enti di formazione accreditati presso il MIUR