PON SCUOLA 2014-2022 – Adesione all’iniziativa PCTO all’estero – scuole paritarie

31 Maggio 2023

Scuole paritarie non commerciali secondarie di secondo grado delle Regioni Abruzzo, Molise e Sardegna

All’interno del Programma Operativo Nazionale 2014-2020 “Per la scuola – competenze e ambienti per l’apprendimento”, nell’ambito dell’Asse I – Istruzione (FSE), e negli obiettivi specifici 10.2 – Miglioramento delle competenze chiave degli allievi e 10.6 – Qualificazione dell’offerta di istruzione e formazione tecnica e professionale, sono previste azioni finalizzate a percorsi formativi specifici di mobilità all’estero e alternanza scuola-lavoro (per gli ITS) e a percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO, per le scuole).

In attuazione dell’Azione PCTO all’estero è stato emanato il decreto del Ministro dell’istruzione e del Merito n. 55 del 27 marzo 2023 che prevede la realizzazione di percorsi formativi di mobilità all’estero, alternanza scuola-lavoro e PCTO.

Con Nota del MIM del 30/05/2023, si è aperta l’adesione all’iniziativa alle scuole paritarie di secondo grado delle regioni Abruzzo, Molise e Sardegna, di seguito elencate:

Le proposte progettuali delle Istituzioni Scolastiche si articolano in moduli selezionabili sulla Piattaforma GPU e prevedono il coinvolgimento di gruppi di 15 studentesse e studenti delle classi terze e quarte.

Le proposte progettuali autorizzate dovranno concludersi entro il 17 settembre 2023 usufruendo, in particolare, dei periodi di sospensione della didattica curricolare e di quello estivo. Il progetto si compone di moduli didattici che vanno ad integrare il Piano triennale dell’offerta formativa (PTOF) della scuola. Gli aspetti amministrativo-contabili previsti nelle attività gestionali del progetto sono di esclusiva competenza delle Istituzioni Scolastiche beneficiarie.

Le scuole di cui sopra possono trasmettere all’Autorità di Gestione la propria adesione all’iniziativa, esclusivamente attraverso le apposite funzioni predisposte sulle piattaforme GPU e SIF, programmando e articolando gli interventi coerentemente con la progettazione definita dagli organi collegiali di indirizzo e di gestione della scuola e gli obiettivi esplicitati nel Piano triennale dell’offerta formativa, e con le specifiche priorità del POC, Asse I.

La presentazione della proposta progettuale, attraverso l’inoltro dell’adesione sul sistema GPU (Gestione degli Interventi) e la successiva trasmissione della stessa firmata digitalmente sul sistema SIF (Sistema Informativo Fondi), può essere effettuata a partire dalle ore 15.00 del 31 maggio 2023 e, comunque, entro le ore 15.00 del giorno 23 giugno 2023.

SCARICA LA NOTA N. 79623 del 30/05/2023