Ente finanziatore: Regione Liguria
Area Geografica: Liguria
Scadenza: 14/07/2023
Spese finanziate: Si veda “Tipologia di Azioni finanziabili”
Settore (profit / no profit / PMI / Cooperative / Associazioni / Scuole / Istituzioni Formative): Diocesi della Liguria
Dotazione finanziaria (importo del bando):
Max importo per progetto: €248.000,00
Descrizione del bando
L’ intervento si pone in continuità con un’azione di rete avviata sul territorio ligure, tra la Regione Liguria e la comunità ecclesiastica, volta a finanziare progetti che perseguano l’obiettivo di promuovere il benessere multidimensionale dei giovani e che rivolgano uno speciale sguardo alle attività di doposcuola e di rafforzamento delle competenze degli adolescenti e giovani a rischio di esclusione sociale, con particolare riferimento alle attività di oratorio o similari quali spazi in grado d’intercettare giovani in situazione di fragilità, luoghi d’incontro/confronto di esperienze, culture ed opportunità diverse, che possono mettere in campo forme di aggregazione giovanile e azioni di peer education finalizzate a contrastare l’isolamento sociale, e dislocate spesso in realtà locali in cui spesso sono l’unica opportunità per i giovani.
L’intervento intende finanziare progetti pervenuti dalle Diocesi che promuovono il benessere multidimensionale dei giovani e sostengono iniziative e attività a contrasto della dispersione scolastica e di rafforzamento delle competenze degli adolescenti e giovani a rischio di esclusione sociale, sostenendo la funzione educativa, formativa, sociale e di aggregazione delle attività di oratorio o similari, svolte dall’Ente parrocchia, dagli Istituti religiosi cattolici e dagli oratori appartenenti a specifiche associazioni nazionali –
incluso le Parrocchie e gli Enti religiosi appartenenti al territorio ligure – e organismi unitari a carattere regionale facenti capo alla Chiesa Cattolica
Soggetti beneficiari
La Regione Episcopale Ligure, costituitasi come organismo unitario a carattere regionale, presenterà un progetto complessivo con le azioni/interventi da realizzare in almeno 4 Diocesi / 15 Parrocchie del territorio ligure.
Ciascuna Diocesi potrà presentare la propria proposta progettuale entro il 14 luglio 2023.
Tipologia di azioni finanziabili
Le azioni/interventi previsti per raggiungere gli obiettivi indicati, evidenziando eventuali azioni o modalità innovative, dovranno perseguire almeno una delle seguenti finalità:
- a) contrasto del disagio, della devianza in ambito minorile, dell’abbandono scolastico e della
marginalizzazione;
- b) rafforzamento delle competenze anche digitali nell’ambito delle attività del “doposcuola”.
Ai fini della rendicontazione di cui al punto 3, i costi ammissibili sono quelli strettamente necessari alla realizzazione degli interventi e sono così sinteticamente individuati:
– spese inerenti alla realizzazione delle attività pratiche previste ed eventuali attrezzature minime necessarie al loro espletamento e non disponibili presso la “rete” di Parrocchie/enti/associazioni;
– eventuali benefit riconosciuti ai giovani coinvolti nelle attività quali, ad esempio, le quote di partecipazione ad attività specifiche di doposcuola;
– compenso del personale eventualmente utilizzato per la quota parte riferita alle attività progettuali;
– eventuale contributo alle associazioni coinvolte in partnership;
– oneri organizzativi e di funzionamento generale (c.d. costi indiretti) che non possono superare il 15% del budget complessivo e sono rimborsati su base forfettaria senza l’esibizione di documenti giustificativi di spesa.
Tutte le spese di cui sopra dovranno essere effettivamente sostenute e dovranno risultare giustificate da fatture quietanzate o da documenti contabili di valore probatorio equivalente ovvero note di debito. La quota del costo del personale dedicato alle attività progettuali e dei benefit per i giovani potranno essere documentate tramite cedolini, ricevute o similari. La Conferenza Episcopale Ligure – Pastorale Giovanile dovrà provvedere affinché tutte la spese di cui sopra siano conservate agli atti e accessibili a eventuali controlli.