Profilo e funzione del management delle scuole cattoliche

Tra professionalità pedagogica e gestionale

Roma – 1° luglio 2017 – Sede Fidae, Via della Pigna 13a  

L’iniziativa ha avuto lo scopo di mettere intorno a un tavolo rappresentanti del management e dei docenti che operano nelle organizzazioni e nelle Scuole d’ispirazione cristiana al fine di tracciare profili professionali degli addetti e delineare le funzioni organizzative sia per rendere più omogenea l’organizzazione stessa degli Istituti sia per dare maggiore efficacia all’azione educativa e alle attività gestionali.

Il gruppo di lavoro è stato affiancato da esperti per approfondire a livello teorico e normativo-contrattuale la tematica e per esaminare modelli organizzativi impiegati in modo da fare emergere un idealtipo professionale che rifletta le competenze concretamente agite nell’intreccio con le competenze percepite e attese: le competenze personali e deontologiche, quelle comunicativo-relazionali e manageriali, quelle pedagogico-didattiche.

L’occasione è stata propizia, anche perché ha offerto la possibilità di sviluppare un ragionamento comparativo per tesaurizzare le spinte innovative, provenienti dalle prassi che hanno dimostrato una certa efficacia laddove sono state delineate e applicate, individuando un paradigma organizzativo che aiuti management e docenti a meglio interpretare le caratteristiche della scuola cattolica: l’attenzione al singolo, la cura dell’ambiente scolastico, la qualità degli insegnamenti, l’orientamento alla vita dei ragazzi.

COORDINAMENTO: Pietro Miraglia – Intesa Sanpaolo Formazione
INVITATI: CEI – Direttore UNESU, MIUR, CSSC, INVALSI, USMI, CISM, AGIDAE, CISL, CONSIGLIO NAZIONALE FIDAE

Hanno partecipato all’incontro:
Argiolas Maria Silvia Referente Scuole FIDAE Sardegna
Beneduce Francesco Vice Presidente FIDAE
Bertoli Fernanda Presidente FIDAE Friuli Venezia Giulia
Biella Clara Consigliera Nazionale FIDAE
Bigotto Guido BEST PRACTICES, Direttore della Fondazione Gesuiti Educazione
Boccato Angelo RELATORE – prof. Sociologia del lavoro e fondamenti di psicologia – Università degli studi di Padova
Bonelli Giuseppe MIUR – Dirigente Ufficio IV – Personale docente ed educativo
Buscain Ines Presidente FIDAE Marche Umbria
Cavaliere M. Chiara Consigliera Nazionale FIDAE
Cecere Giacomo Presidente FIDAE Puglia – Basilicata
Cicatelli Sergio Coordinatore Centro Studi Scuola Cattolica
Ciccimarra Franco RELATORE – Presidente AGIDAE
Contessotto Francis Consigliere Nazionale FIDAE
D’Ippolito Mariella FMA – Coordinatrice CIOFS Scuola
De Boni Sebastiano Consigliere Nazionale FIDAE
Di Giovanni Gabriele CISM Scuola
Diaco Ernesto DIRETTORE UNESU
Formosa Elio RELATORE – Segretario Nazionale CISL Scuola
Kaladich Virgina Presidente Nazionale FIDAE
Lorenzin Bernardino BEST PRACTICES – Fratelli Scuole Cristiane
Mangiapane Salvatore Presidente FIDAE Sicilia
Miotti Marilisa BEST PRACTICES – Figlie di Maria Ausiliatrice, Presidente CIOFS Scuola
Miraglia Pietro Coodinatore – Intesa San Paolo Formazione
Oddone Giuseppe Presidente FIDAE Liguria
Prencipe Carmela Presidente FIDAE Toscana
Sarti Enrico BEST PRACTICES – Consulente legale della Fondazione Gesuiti Educazione
Tagliavini Grazia Presidente FIDAE Lazio
Vitulli Andrea BEST PRACTICES – Dir. Canossiane Treviso, Presidente FIDAE Veneto
Xodo Carla RELATRICE – Pedagogia generale e sociale, Università degli studi di Padova
Galleria fotografica