Progetto nazionale “Scuola Attiva Junior” per la Scuola secondaria di I grado. Anno scolastico 2022/2023

Ente finanziatore: Ministero dell’Istruzione
Area Geografica: Italia
Scadenza: 2 novembre 2022
Spese finanziate: si veda sezione “Tipologia di Azioni finanziabili”
Settore (profit / no profit / PMI / Cooperative / Associazioni / Scuole / Istituzioni Formative): Scuole secondarie di I° grado
Dotazione finanziaria (importo del bando): non rilevato
Max importo per progetto: non rilevato


Descrizione del bando
Per l’anno scolastico 2022/2023, il Ministero dell’istruzione (MI) e Sport e salute S.p.A., con la collaborazione delle Federazioni Sportive Nazionali (FSN) e le Discipline Sportive Associate (DSA), promuovono il progetto nazionale “Scuola Attiva Junior”, con la finalità di sviluppare percorsi di orientamento sportivo, in continuità con quanto proposto nella Scuola primaria (progetto “Scuola Attiva Kids”), attraverso il potenziamento dello sviluppo motorio globale, utile alla pratica di tutti gli sport. Per la partecipazione al progetto le istituzioni scolastiche secondarie di I grado interessate possono registrare l’adesione per l’anno scolastico 2022/2023, accedendo all’area riservata del sito: https://www.sportesalute.eu/progettoscuolattiva/area- riservata.html a partire dalle ore 14,00 del 10 ottobre alle ore 14,00 del 2 novembre 2022.

Soggetti beneficiari
Le scuole secondarie di I° grado prevedendo un percorso sportivo dedicato a tutte le classi dalla 1ª alla 3ª, incentrato su due discipline sportive.

Tipologia di azioni finanziabili
E’ possibile aderire alle seguenti proposte: Settimana di sport, pomeriggi sportivi. Inoltre, il progetto prevede: la fornitura di attrezzature sportive di base, Campagna Attiviamoci, Feste di Fine anno, Webinar.
Al fine di trasferire tutte le informazioni utili alla partecipazione al progetto sarà organizzato per le scuole interessate un
webinar di presentazione in data 20 ottobre 2022. La partecipazione non è obbligatoria, tutte le informazioni e il relativo
link per l’accesso saranno pubblicate nel sito di progetto e
nel sito del Ministero dell’istruzione nell’apposita area Progetti nazionali


Maggiori informazioni