PROGETTO REGIONALE “GIOVANI PROTAGONISTI”

Ente finanziatore: Regione Basilicata.
Area Geografica: Basilicata.
Scadenza: 27/02/2023.
Spese finanziate: vedi “ Tipologia di Azioni Finanziabili”.
Settore (profit / no profit / PMI / Cooperative / Associazioni / Scuole / Istituzioni Formative):  Organizzazioni di Volontariato e di Promozione Sociale, Enti di formazione, università, Cooperative Sociali.
Dotazione finanziaria (importo del bando): € 119.354,00.
Max importo per progetto:   € 19.892,00.


Descrizione del bando
I finanziamenti oggetto del presente Avviso sono finalizzati all’attuazione delle previsioni di cui alla Intesa Stato/Regioni rep n. 14/CU del 13 febbraio 2019 sulla ripartizione del “Fondo Nazionale per le Politiche Giovanili (FPG)” per l’anno 2019 ed in particolare agli obiettivi, le azioni e i destinatari individuati negli Allegati A, schede progettuali del progetto regionale “Giovani Protagonisti”, approvate con DD.GG.RR. n. 183 del 15/03/2019 e n. 726 del 23/10/2019.

Gli obiettivi del presente avviso sono:

  • informare i giovani sul corretto utilizzo delle nuove tecnologie educandoli ad un uso responsabile delle stesse, attraverso una presa di coscienza di alcuni comportamenti scorretti,
  • offrire possibilità di accompagnamento nel percorso dei giovani relativo alla propria vita formativa e lavorativa.

Soggetti beneficiari
Possono presentare la proposta progettuale, in qualità di proponente le organizzazioni rientranti in una delle seguenti categorie:

  • Organizzazioni di Volontariato e di Promozione Sociale iscritte al Runts;
  • Enti di formazione, università ;
  • Cooperative Sociali, iscritte all’Albo delle Cooperative della Regione Basilicata.

Tipologia di azioni finanziabili
Saranno finanziati progetti che prevedano, quali obiettivi specifici delle schede progettuali su citate, gli ambiti di intervento di seguito indicati:

  1. Prevenzione, intesa come anticipazione dei fenomeni di frattura e di disagio dei giovani quali la dipendenza dalle nuove tecnologie, promuovendo la conoscenza dei rischi e il recupero di situazioni di marginalità che possono sfociare nell’esclusione o devianza;
  2. Promozione, della cittadinanza attiva dei giovani e orientamento quali azioni volte a promuovere e sostenere l’inserimento lavorativo e l’auto imprenditorialità dei giovani, attraverso iniziative innovative di orientamento e placement, che consentano di acquisire la conoscenza di tutte le alternative disponibili nei settori dell’educazione, della formazione e delle professioni.

Il presente Avviso ha come destinatari finali giovani in età compresa tra i 14 e i 18 anni e tra i 18 e i 35 anni. 

 


Maggiori informazioni