Robert Bosch Stiftung, contributi per progetti in risposta alle nuove sfide sociali

Ente finanziatoreRobert Bosch Stiftung
Scadenza: Senza scadenza
Spese finanziate: non rilevate
Settore (profit / no profit / PMI / Cooperative / Associazioni / Scuole / Istituzioni Formative): Le organizzazioni che si occupino degli ambiti in cui la Fondazione opera.
Sovvenzione: non rilevato
Dotazione finanziaria (importo del bando): non rilevata
Max importo per progetto: Non sono indicati massimali.


Descrizione del bando: La fondazione europea Robert Bosch opera in Europa, Africa, Asia, Medio oriente e Nord America e si propone di intervenire in sfide sociali allo stadio iniziale con progetti che permettano di sviluppare soluzioni esemplari per il futuro. Promuove il welfare pubblico e lo sviluppo della società civile.
Gli ambiti di intervento sono:

  1. Educazione;
  2. Società;
  3. Salute;
  4. Relazioni internazionali;
  5. Scienza e ricerca.

Soggetti beneficiari: I progetti possono essere presentati da organizzazioni che si occupino degli ambiti in cui la Fondazione investe, che possano dimostrare il valore aggiunto del proprio progetto e che abbiano le capacità per portarlo avanti.
Tipologia di azioni finanziabili:

Gli Ambiti di Finanziamento sono:

  • educazione, con una prospettiva olistica e con particolare focus sull’educazione nella prima infanzia, sul miglioramento delle scuole, per supportare le scuole in quartieri complessi, sulla promozione dei talenti.
  • società, con particolare focus su migrazione e società, giovani e democrazia, società civile, partecipazione culturale.
  • salute, per adattare la sanità al futuro, con particolare focus sulla cooperazione tra professionisti della sanità, sulla sanità in generale, sulla vita con malattie croniche, sulla demenza senile.
  • relazioni internazionali, con focus sulla prevenzione dei conflitti, mediazione, global media, educazione internazionale, scambi culturali internazionali, politica internazionale e problemi di scala globale, società civile, costruire un’Europa più forte.
  • scienza e ricerca, con particolare focus su spazi urbani e rurali in cambiamento, coinvolgimento della scienza e networking, ricerca per la sostenibilità, partecipazione femminile nella scienza.

Si può presentare un progetto relativo agli ambiti precedenti, oppure consultare le open calls sul sito.


Maggiori informazioni