Scuola, 300 milioni in più ai prof. In arrivo il decreto sul reclutamento

20 Marzo 2023

Avvenire, 17 marzo 2023

[…] Sempre sul versante dei fondi del Pnrr, il ministro Valditara ha annunciato che queste risorse saranno a disposizione anche delle scuole paritarie. «I fondi devono essere per tutti – ha sottolineato intervenendo alla presentazione del progetto Creasteam Erasmus+ della Fidae per favorire gli scambi tra le scuole d’Europa – per questo abbiamo deciso di mettere i fondi del Pnrr anche per le paritarie non commerciali e la prima distribuzione l’abbiamo fatta proprio per l’accoglienza di ragazzi ucraini. Questo perché la scuola paritaria è pubblica a tutti gli effetti».

A maggior ragione, ha ricordato la presidente della Federazione istituti di attività educative, Virginia Kaladich, «abbiamo bisogno che la legge sulla parità scolastica, varata 23 anni fa, sia finalmente completata». E della necessità di «realizzare il pluralismo educativo», ha parlato il presidente della Commissione episcopale per l’educazione cattolica, la scuola e l’università e del Consiglio nazionale della scuola cattolica, monsignor Claudio Giuliodori. «Paradossalmente – ha ricordato – da quando è stata varata la legge 62 del 2000, le scuole paritarie hanno perso il 40% della loro forza e non conviene a nessuno disperdere un patrimonio così importante».


LEGGI L'ARTICOLO COMPLETO