Scuola, futuro e proposte di reclutamento. Un bilancio di quest’anno scolastico

27 Maggio 2022

Tuttoscuola.com – 26/05/2022

Parliamo di scuola, futuro e di proposte di reclutamento. E lo facciamo con Virginia Kaladich, presidente della Fidae, con cui abbiamo voluto fare un po’ un bilancio di questo anno scolastico.

Presidente Kaladich, anche quest’anno scolastico è ormai in dirittura di arrivo. Volendo tirare le somme, che anno è stato questo per la scuola in generale e, più nel dettaglio, per la paritaria?

“Sicuramente anche questo è stato un anno straordinario perché ci troviamo in un momento storico straordinario. Voglio vedere il bicchiere mezzo pieno e affermare che, nonostante siamo ancora in un periodo di transizione, in questi mesi abbiamo cominciato a costruire le fondamenta della scuola del futuro che, come abbiamo detto nella nostra assemblea, è qui e ora. Certo le difficoltà non sono mancate, penso soprattutto al periodo autunnale e invernale, con il picco delle ondate, le regole sulle quarantene che cambiavano spesso le entrate scaglionate, le grandi restrizioni a cui sono stati costretti i ragazzi. Con l’arrivo della bella stagione e il conseguente calo dei contagi, che ha coinciso anche con il completamento del ciclo vaccinale da parte della quasi totalità del personale scolastico e anche degli studenti dai 16 anni in su, si è allentata un po’ di pressione e abbiamo ricominciato con le attività in presenza, soprattutto con i progetti Erasmus che mancavano da due anni, con le visite d’istruzione. Siamo stati a Malta con più di 150 ragazzi mentre con i docenti siamo partiti con due progetti sull’implementazione delle materie STEM, un corso in mobilità a Barcellona, e sulla prevenzione del bullismo e del Cyberbullismo, un corso che si è svolto in mobilità a Dublino”.

Leggi l'intervista completa