Scuole paritarie. Kaladich (Fidae): “Abilitazione e stabilizzazione anche per i nostri docenti. Certezza nei contributi statali”

3 Dicembre 2022

Agensir – 2/12/2022

Prevedere percorsi di abilitazione anche per gli insegnanti delle scuole paritarie, altrimenti condannati alla precarietà, e stabilizzare una volta per tutte i contributi statali. Sono le richieste al governo della Fidae, spiega in un’intervista al Sir la presidente nazionale Virginia Kaladich, secondo la quale la parità è ancora lontana ma c’è qualche segnale incoraggiante.

Nei saluti al termine dell’udienza generale del 23 novembre, che ha aperto la vostra Assemblea, il Papa ha sottolineato il “rilevante ruolo educativo e sociale” delle vostre scuole e il segretario generale Cei Giuseppe Baturi vi ha esortato a farvi “portatrici di una vera cultura della libertà di scelta”…
Sì, il Papa ci ha invitato a non mollare, a continuare a lottare per raggiungere anche in Italia la vera parità scolastica. Noi siamo penultimi nell’Unione europea, davanti solo alla Grecia, per mancanza di libertà di scelta educativa da parte delle famiglie. Un diritto solo sulla carta, sancito da una legge che l’Italia si è data più di 20 anni fa, ma ancora negato nei fatti perché si può esercitare soltanto pagando una retta, mentre nella maggioranza degli altri Paesi europei è lo Stato a farsi carico degli stipendi dei docenti delle scuole non statali.


Leggi l'intervista completa