Lavoro online e didattica a distanza – si raccontano le scuole primarie e dell’infanzia della cooperativa “Cittanova” della diocesi di Cremona
DOCENTI
I docenti di tutti i plessi si sono riuniti in consigli di classe e collegio docenti per condividere on line le possibili strategie didattiche e comunicative, per offrire ai bambini la possibilità di mantenere una relazione innanzitutto affettiva, seppur a distanza, sfruttando le modalità espressive più adeguate. Sono state inviate proposte di condivisione, con eventuali richieste di rielaborazione personale, nella prospettiva di una consegna alle maestre. Confrontandosi, sempre via meet anche con i rappresentanti dei genitori, siamo stati tutti concordi nel ritenere che non possiamo evitare che i bambini respirino il clima di incertezza e paura di questo difficile periodo, ma insieme, per quanto ci è concesso, tentiamo di aiutarci e aiutarli ad affrontarlo.
Abbiamo scelto di attivare una email a nome di ciascun alunno in modo da poter essere tutti nello stesso dominio (scuolediocesi) di google: questo ci garantisce privacy e la possibilità di incontrarci e fare didattica a distanza. I docenti inviano delle specifiche di lavoro per alunni con PDP e in una cartella di drive visibile solo all’ alunno e famiglia con PEI.
SCUOLA DELL’INFANZIA
Si è deciso per l’infanzia di procedere nel seguente modo:
- due/tre volte alla settimana nella cartella drive di ciascuna sezione le maestre caricano un breve contenuto audio-video e una proposta operativa da far eseguire ai bambini. Il genitore sceglie se scaricare e stampare la “scheda” con la base pre-figurata, oppure lasciare che i bimbi facciano in assoluta autonomia (basterà anche un disegno su quanto hanno visto o sentito). Quello che importa non è la resa del lavoro, ma la soddisfazione che proveranno nel sentirsi affidare un compito e provare a svolgerlo! Sentirsi richiamare situazioni e parole cui erano abituati li aiuterà a mantenere il senso di appartenenza, e a superare, seppur limitatamente, l’isolamento forzato. Non siamo a scuola ma possiamo sentirci scuola. Una volta alla settimana, in giorno e orario stabilito, ci si potrà collegare su meet per incontrarsi bambini, genitori e docenti.
SCUOLA PRIMARIA
Si è deciso per la primaria di procedere nel seguente modo:
- Una volta a settimana nella cartella drive di ciascuna classe le maestre caricano materiale didattico lezioni audio e video.
- Una volta a settimana ogni docente si renderà disponibile ai genitori su meet con un’ora di ricevimento per classe per chiarire dubbi didattici.
- Una volta alla settimana, in giorno e orario stabilito, ci si può collegare in videochiamata di gruppo su meet che resta lo stesso per tutte le settimane successive.
PREGHIERA NEL TEMPO DELLA FRAGILITÀ
Abbiamo pensato anche di trovare un momento (sabato mattina ore 9.00) in cui tutte le nostre scuole si stringono in preghiera (“Preghiera nel tempo della fragilità CEI”), ognuno nella propria casa, accendendo una candela, per sostenerci in questo momento così delicato.
La Preside e i Coordinatori di plesso
CITTANOVA
Società cooperativa sociale ONLUS
C.F. e P.IVA 00360880199
Sede legale: Cremona, Piazza S. A. M. Zaccaria, 1 Segreteria: Cremona, Via Milano, 5
Tel. 0372 / 25
e-mail: segreteria-canossa@scuolediocesicr.it
GESTIONE ISTITUZIONI SCOLASTICHE
Casalmaggiore: Castelleone:
Cremona: Soresina:
Scuola infanzia “S. Giuseppe”
Scuola infanzia “Maddalena di Canossa” Scuola primaria “Maddalena di Canossa” Scuola primaria “Canossa”
Scuola infanzia “S. Angelo”
Scuola infanzia “Immacolata”
Scuola primaria “Immacolata”