Un nuovo “patto educativo” per ripartire

21 Maggio 2020

21 maggio 2020 – Chiesacattolica.it

Le proposte delle Associazioni di gestori e genitori di scuole paritarie alla Task Force del Ministero dell’Istruzione per il prossimo anno scolastico

“La scuola, anche in tempo di emergenza dev’essere una scuola vera e per certi aspetti nuova, cioè una scuola che non viene meno alle sue finalità, anzi proprio nello sforzo di far fronte alla crisi contingente, le ricomprende in modo più dinamico e declinate in traguardi innovativi e adeguati alle esigenze di ciascun alunno. A coloro che lavorano nella scuola, è richiesta non solo qualche strategia innovativa, ma principalmente una intelligenza vigile, critica e tempestiva nell’intervenire e nel monitorare una realtà in movimento che pur preoccupandoci insieme ci provoca”.

Con questa premessa, le principali associazioni del mondo delle scuole cattoliche (AGeSC, CDO Opere Educative, CIOFS scuola, CNOS Scuola, FAES, FIDAE, FISM e Fondazione Gesuiti Educazione) hanno inviato una serie di proposte alla task force ministeriale incaricata di studiare le misure necessarie per il prossimo anno scolastico.

[VAI ALL’ARTICOLO]