“Una scuola di tutti e per tutti”: anche l’Istituto San Giuseppe di Lugo attiva il proprio crowdfunding con piattaforma HelpMe

27 Aprile 2021

27 Aprile 2021

Anche l’Istituto S. Giuseppe di Lugo di Romagna ha attivato la propria raccolta fondi tramite la piattaforma Fidae HelpMe, per sostenere l’inclusione e finanziare la quota del pagamento dei docenti di sostegno non rimborsata dallo Stato.

Qui di seguito la descrizione del progetto:

Aiutaci a realizzare il nostro progetto di integrazione dei bimbi con disabilità

Con molta gioia nella nostra scuola accogliamo le richieste delle famiglie che decidono di iscrivere i loro bimbi alla Scuola Paritaria.

La nostra scuola si impegna nella promozione dello sviluppo, della formazione, dell’educazione e dell’istruzione attraverso una personalizzazione dei percorsi e una valorizzazione delle competenze per tutti gli alunni.

Lo Stato italiano, grazie alla parifica, nell’anno successivo a quello di frequenza fornisce circa l’80% del pagamento del docente di sostegno.

Ciò naturalmente è un onere per la scuola di un costo aggiuntivo che non può assolutamente essere a carico delle famiglie. Molto spesso i bimbi provengono dalla nostra Scuola dell’Infanzia, e qui è necessario ragionare sulla continuità, o da altre paritarie in cui l’educatore viene fornito dai servizi comunali. E poi… alla Primaria, per non parlare poi della Secondaria dove esiste una esigua quota contributiva… i genitori sono costretti a non poter scegliere la Scuola Paritaria perché quest’ultima non riesce ad accollarsi costi parziali/totali del docente di sostegno.

Questa campagna vuole chiedere a chiunque crede nella Scuola Paritaria un sostegno al fine di potere coprire le spese aggiuntive a quello che lo Stato concede e a permettere quindi ad un sempre maggiore numero di studenti con disabilità di  essere accolto nelle nostre Scuole.

Nostro desiderio è quello di favorire sempre più l’accoglienza e l’inclusione degli allievi diversamente abili attraverso percorsi, comuni o individualizzati, in cui coesistano socializzazione ed apprendimento per una maggiore consapevolezza delle proprie potenzialità su entrambi gli aspetti.”


La piattaforma helpmehere.it è gratuitamente a disposizione di tutti gli istituti associati Fidae che vogliono lanciare la propria campagna di crowdfounding etico.