Veneto – Avviso pubblico per l’individuazione delle istituzioni scolastiche beneficiarie delle risorse previste dal Decreto prot. N. 1176 del 18/05/2022- Assegnazione fondi per contrastare il fenomeno del cyberbullismo (Legge n. 234/2021).

Ente finanziatore: Ministero dell’Istruzione, ufficio Scolastico Regionale per il Veneto
Area Geografica: Veneto
Scadenza: 18 giugno 2022
Spese finanziate: si veda sezione “Tipologia di Azioni finanziabili”.
Settore (profit / no profit / PMI / Cooperative / Associazioni / Scuole / Istituzioni Formative): Istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado, statali e paritarie
Dotazione finanziaria (importo del bando): 150.602,29€
Max importo per progetto: non inferiore a € 3.000,00 (tremila) e non superiore a € 10.000,00 (diecimila).


Descrizione del bando
Il presente bando ha l’obiettivo di individuare scuole che realizzino progetti volti a contrastare il fenomeno del cyberbullismo e sensibilizzare all’uso consapevole della rete internet, educando le studentesse e gli studenti alla consapevolezza, trasversale alle diverse discipline curricolari, dei diritti e dei doveri connessi all’utilizzo delle tecnologie informatiche. Tali progetti dovranno essere sviluppati e conclusi entro il 15 dicembre 2022 e potranno essere realizzati anche nell’ambito del Piano “La Scuola d’estate 2022”.

Bandi analoghi (vedi Nota M.I. prot. AOODGSIP n. 1487 del 27-05-2022) sono pubblicati o sono in via di pubblicazione da tutti gli Uffici Scolastici Regionali.

Soggetti beneficiari
Sono destinatarie dei finanziamenti le Istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado, statali e paritarie, anche costituite in reti, che presentino progetti positivamente valutati dalla commissione appositamente costituita presso l’Ufficio Scolastico Regionale del Veneto.

Tipologia di azioni finanziabili
Il presente bando finanzia progetti volti a contrastare il fenomeno del cyberbullismo e sensibilizzare all’uso consapevole della rete internet, educando le studentesse e gli studenti alla consapevolezza, trasversale alle diverse discipline curricolari, dei diritti e dei doveri connessi all’utilizzo delle tecnologie informatiche.


Maggiori informazioni