L’emergenza che stiamo vivendo ha imposto modalità nuove di fare scuola, in particolare con la cosiddetta “Didattica a distanza”. È un obbligo morale perché è il modo che noi abbiamo in questa fase di tener fede al patto educativo stipulato con le famiglie; ed è un obbligo imposto dalla normativa ministeriale.
La FIDAE ha dedicato una sezione nel proprio sito con notizie, indicazioni tecniche ed esperienze a cui attingere per prendere spunto sulle differenti modalità di didattica a distanza attivabili.
A questo proposito, è stato effettuato (ma è ancora possibile partecipare) una rilevazione online sulle modalità di attivazione della didattica a distanza delle scuole, facendo seguire alla rilevazione degli incontri in videoconferenza con i referenti delle scuole. Da questi incontri sono emerse le esigenze di supporto di cui le scuole hanno bisogno.
In questa prospettiva, la FIDAE sta attivando una serie di webinar su tematiche di interesse delle scuole.
Il prossimo webinar riguarda la tematica: “Memoria e profezia – La scuola cattolica radicata nel passato, protesa verso il futuro. I 100 anni dell’Istituto Gonzaga di Palermo”.
Modera: Alessandra Turrisi, giornalista, collaboratrice del Giornale di Sicilia e di Avvenire
Relatori:
- S. E. MONS. MICHELE PENNISI, Arcivescovo di Monreale, vice-presidente della C.E.Si. e delegato regionale per l’educazione cattolica, scuola e Università
- ELENA UGOLINI, Preside del Liceo Malpighi di Bologna e membro del CSPI
- VITANGELO DENORA, Presidente Fidae Sicilia – Direttore Generale dell’Istituto Gonzaga
- DARIO CANGIALOSI, Presidente FISM Sicilia
- MAURIZIO NOBILE, Presidente AGeSC Sicilia
- EMANUELE MONTEMARANO, Avvocato, Presidente organismo di vigilanza Accredia ed Uni
Interverranno:
- VIRGINIA KALADICH, Presidente Nazionale Fidae
- P. GIOVANNI NOTARI, Presidente Istituto Gonzaga
- S.E. MONS. CORRADO LOREFICE, Arcivescovo di Palermo
- LEOLUCA ORLANDO, Sindaco di Palermo
- FABRIZIO MICARI, Rettore dell’Università degli Studi di Palermo
- ROBERTO LAGALLA, Assessore all’istruzione e alla formazione professionale della Regione Sicilia
- STEFANO SURANITI, Direttore dell’ufficio Scolastico Regionale Siciliano
- ERNESTO DIACO, Direttore UNESU – CEI
- GIOVANNA BODA, Capo Dipartimento Ministero dell’Istruzione
Il webinar si è tenuto SABATO 29 AGOSTO 2020
Questo evento rientra tra quelli organizzati nell’ambito del progetto Azione educativa e didattica a distanza nelle Scuole e Centri Formativi FIDAE, attuato anche con il supporto della Fondazione Cattolica Assicurazioni.